Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Museo dell'Emigrante di Roasio

Il Museo dell'Emigrante di Roasio si trova nel comune di Roasio e ospita una interessante esposizione permanente. Le tre sale del museo sono ricche di testimonianze della vita vissuta dai roasiani nei Paesi di emigrazione.

Tra i documenti cartacei esposti ci sono passaporti, contratti di lavoro, lettere, patenti, assegni bancari, onorificenze e cartoline d'epoca. Oltre a questo, sono presenti più di 400 immagini che raccontano del lavoro, dei viaggi e della vita quotidiana dei roasiani nei Paesi più lontani del mondo.

Le foto esposte sono solo una parte del ricco patrimonio fotografico del Museo dell'Emigrante di Roasio. La terza sala del museo ospita una interessante collezione di oggettistica africana, tra cui maschere rituali, statue, strumenti musicali, monili e oggetti di uso quotidiano.

Il Museo si propone di raccontare la storia dell'emigrazione dei roasiani nel mondo, mostrando le sfide e le conquiste di chi ha lasciato il proprio paese per cercare opportunità migliori. Grazie alle testimonianze raccolte e esposte nel museo, è possibile comprendere meglio il legame tra Roasio e le comunità di emigrati.

Il Museo dell'Emigrante di Roasio si impegna a preservare la memoria e la cultura dei roasiani che hanno fatto parte della diaspora nel corso del tempo. Grazie alle iniziative culturali e ai progetti educativi promossi dal museo, è possibile approfondire la conoscenza della storia dell'emigrazione e dei legami tra Roasio e le comunità emigrate.

Il Museo è un importante luogo di incontro e di riflessione sulla storia e sulle esperienze degli emigrati di Roasio. Attraverso le testimonianze raccolte e esposte, il museo contribuisce a mantenere viva la memoria delle generazioni passate e a valorizzare il contributo dei roasiani alla storia dell'emigrazione nel mondo.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Via Vittorio Veneto, 75 - Sant'Eusebio, 13060 Roasio - Vercelli, Tel: +39 0163 87818